• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
MENUMENU
  • ⭐Notebook Ora Disponibili⭐
  • Per Prezzo
    • Economico
    • 200€
    • 300€
    • 400€
    • 500€
    • 600€
    • 700€
    • 800€
    • 900€
    • 1000€
  • Per Scheda Video
    • RTX 2060
    • RTX 2070
    • RTX 2080
  • Per Utilizzo
    • Gaming
    • Video Editing
    • Grafica 3D
    • Fotografia
    • Studenti
    • Lavoro
    • Programmare
    • Film
    • Linux
  • Per Pollici
    • 13 Pollici
    • 14 Pollici
    • 17 Pollici
  • Blog

Miglior Notebook

Scegli il Notebook Adatto a Te

Ti trovi qui: Home / Blog / Cosa Significa FreeDOS, Endless OS

Cosa Significa FreeDOS, Endless OS

15 commenti

💰Notebook Scontati su Telegram

Stai acquistando un notebook con FreeDOS o Endless OS? Ecco cosa significa e cosa sono.

Cosa sono FreeDOS, Endless OS
Cosa sono FreeDOS, Endless OS

 

Su MigliorNotebook.org ti ho indicato tantissimi portatili con varie tipologie di budget. A volte può capitare di trovare un notebook con la scritta FreeDOS o Endless OS.

Di solito i modelli con queste scritte hanno un prezzo inferiore, adesso ti spiego esattamente come mai e cosa devi sapere prima di acquistarli.

  • Cosa sono FreeeDOS ed Endless OS
  • Esempio con un notebook FreeDOS
  • Conclusioni

Cosa sono FreeeDOS ed Endless OS

I portatili con FreeDOS o Endless OS sono dei modelli senza sistema operativo Windows, quindi dato che non hai una licenza per utilizzare Windows, il notebook ha un prezzo inferiore rispetto ad uno già dotato di licenza.

A volte ci sono due versioni dello stesso notebook, una con Windows ed un’altra con FreeDOS. Nel secondo caso il prezzo è inferiore proprio perchè non viene venduto con Windows installato.

Quando Windows non è installato, dovrai installarlo tu da solo, acquistare una licenza Windows ed infine installare i relativi driver del notebook. I driver consentono di far funzionare bene il portatile, riconoscendo tutti i suoi componenti, e possono essere scaricati gratuitamente dal sito ufficiale del brand del portatile.

Quando si dice che il notebook è FreeDOS o Endless OS, spesso viene detto che il notebook è senza sistema operativo, intendendo che è senza Windows. In realtà FreeDOS ed Endless OS sono due differenti sistemi operativi gratuiti, quindi sarebbe più corretto dire senza Windows piuttosto che senza sistema operativo.

freedos notebook

FreeDOS è un’alternativa a MS-DOS, ed è stato progettato per riutilizzare vecchi computer che magari non reggono i moderni sistemi operativi. Non ha un’interfaccia grafica, ma si basa tutto su una schermata dove inserire i comandi.

Possono girare le applicazioni che funzionavano su MS-DOS, e può essere utile per chi vuole spolverare vecchi giochi: Wolfenstein 3D, Duke Nukem, Doom, Commander Keen, etc. Trovi i dettagli qui.

Endless OS invece è un sistema operativo con interfaccia grafica, dotato di molte applicazioni e molto più moderno e vicino ad un sistema come Windows.

endless os portatile



🔥Notebook Ora in Offerta


E’ totalmente gratuito e si basa su Linux. Trovi molti programmi da poter scaricare e risulta molto intuitivo. Trovi alcuni dettagli qui.

Esempio con un notebook FreeDOS

Ora che ti ho indicato esattamente cosa significa FreeDOS ed Endless OS e sai cosa sono, facciamo un esempio pratico.

Consideriamo di acquistare un portatile FreeDOS o Endless OS e di voler installare Windows, prendere una licenza ed installare i relativi driver.

hp 250

Ipotizziamo di comprare questo notebook FreeDOS. E’ il modello HP 250 G6, quindi per prima cosa ci rechiamo sul sito Microsoft dove possiamo scaricare gratuitamente Windows 10 e creare una chiavetta USB avviabile.

Ovviamente il download di Windows e la creazione della chiavetta USB avviabile deve essere fatta su un altro PC già funzionante. Non potrai fare queste operazioni sul tuo nuovo notebook FreeDOS o Endless OS.

Dopo aver installato Windows, FreeDOS sarà completamente rimosso e cancellato. Adesso bisogna installare i driver del notebook. Collegandoci sul sito ufficiale HP, ecco qui i driver da scaricare inerenti al portatile acquistato.

driver notebook

Troverai i driver per il lettore di memory card (se presente), della scheda video dedicata (se presente), della scheda audio, della scheda di rete LAN, i driver Intel, del touchpad, del bluetooth.

Una volta completata l’installazione dei driver, Windows riconosce tutte le periferiche del portatile. Infine è possibile comprare un codice di licenza per Windows, spesso si trovano anche su Amazon.

A questo punto avremo il portatile con Windows funzionante ed attivo con regolare licenza, con tutti i driver installati.

FreeDOS, Endless OS: conclusioni

Dopo aver letto questo articolo, sai esattamente il significato di questi termini e soprattutto sai cosa devi fare nel caso in cui hai acquistato un portatile con FreeDOS o Endless OS.

Se non sei pratico con l’installazione di Windows e dei driver, ti consiglio di acquistare un portatile con Windows e driver già installati. Pagherai qualcosa in più rispetto alla versione FreeDOS o Endless OS, ma in compenso arai un sistema pronto all’uso.



💰Notebook Scontati su Telegram

Archiviato in:Blog

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Starscreem dice

    Agosto 16, 2022 alle 10:08 am

    Strano il mondo, io stò cercando a destra e sinistra una scheda madre compatibile con windows 7 e si trovano, ma non riesco ad acquistarle in nessun posto, sarà mica questione di marketing? Poi anche un portatile compatibile sempre con windows 7, niente da fare, poi non capisco perchè tutta questa insistenza dei venditori quando gli chiedo se hanno prodotti compatibili con il win 7, insistono su windows 10 o peggio 11, ma se non voglio assolutamente quelle porcherie di 10 o 11 ci sarà un motivo o no?

    Rispondi
    • Mario dice

      Agosto 16, 2022 alle 10:55 am

      Ciao, in teoria puoi comunque installare Windows 7 su una recente scheda madre o notebook, ma poi devi controllare che tutti i driver siano adeguati per supportare l’hardware utilizzato.

      In generale si sconsigliano versioni vecchie di Windows, come appunto la 7, perchè non sono più supportate dalla Microsoft e quindi non ci sono più aggiornamenti di sicurezza. Questo significa che Windows 7 è molto meno sicuro. Poi ci potrebbe essere anche un motivo di marketing, per invogliarti a comprare prodotti nuovi, ma questo è un altro discorso.

  2. Ionut dice

    Febbraio 27, 2022 alle 11:03 am

    Buongiorno! Ho acquistato un lenovo 7 con il sistema operativo “Freedos” e ho installato Windows 11! Siccome è ancora in garanzia, vorrei cambiarlo perché non soddisfa le mie richieste! Per poter rimandarlo dovrei portarlo allo stato di fabbrica! Come si fa a riportare un sistema “Freedos” con installazione Windows allo stato di fabbrica? Cioè “Freedos” ?

    Rispondi
    • Mario dice

      Febbraio 27, 2022 alle 7:12 pm

      Ciao Ionut, ti consiglio di contattare direttamente la casa madre per avere informazioni sull’argomento. Cercando su Google “freedos install” trovi molte guide 🙂

  3. Patrizio dice

    Agosto 29, 2020 alle 5:16 pm

    Salve,
    ho acquistato un notebook freedos per mia madre, e ho installato linux mint. Installando in dual boot con freedos alla avvio mint non si avviava, usciva un messaggio con scritto che non c era un hard disk per fare l avvio. Ho riinstallato eliminando freedos e cosi facendo all’avvio mint parte. Non capisco il perchè. All avvio di mint peró non parte il GRUB, ma mint si avvia direttamente, anche qui non capisco come mai. E per ultima cosa, quando vado nelle impostazioni del BIOS, l unica opzione è la scelta del disco di boot, non ci sono tutte le impostazioni relative al BIOS che si trovano solitamente, bisogna forse configurare il BIOS o aggiornarlo?
    Grazie
    Patrizio

    Rispondi
    • Mario dice

      Agosto 31, 2020 alle 10:54 am

      Ciao Patrizio, dato che hai solo il sistema operativo Mint installato, esso parte in automatico senza GRUB.

      Per l’altra domanda, penso che non stai visualizzando il BIOS, ma solo l’elenco delle periferiche del boot. Devi entrare nel BIOS utilizzando un tasto apposito del tuo notebook, di solito indicato all’avvio del portatile. Il tasto da premere può variare, quindi devi vedere quale tasto premere prima che si avvia il sistema operativo. Se non riesci, contatta l’azienda che ha prodotto il tuo notebook o fai qualche ricerca su internet. Prego.

  4. Manuel Giacomuzzo dice

    Gennaio 22, 2020 alle 11:37 am

    Ho trovato ottime informazioni in questa pagina. Mi hai chiarito le idee ( ho montato diversi pc ma mai freedos ) Bravissimo ☺️

    Rispondi
    • Mario dice

      Gennaio 22, 2020 alle 11:41 am

      Ciao Manuel, mi fa molto piacere 🙂

  5. Guido Battelli dice

    Gennaio 7, 2020 alle 11:47 am

    Solo per completezza, io di quei HP con FreeDos ne ho comprati due: uno per mia figlia ed uno per la mia colf; dato che detesto W10 – ho rifiutato più volte l’aggiornamento gratuito – ci ho messo W7, ma così com’è il sistema operativo non riconosce l’hard disk: per installarlo è necessario riformattarlo con un altro tipo di partizione (ora non ricordo più, ho dovuto scaricare da internet un programmino DOS apposta).

    Rispondi
  6. Patrizia dice

    Dicembre 4, 2019 alle 8:59 pm

    Ciao Mario ho comprato da amazon un hp uguale a quello la sopra hp g6 amd e2 9000e 500gb mi è arrivato però avevo già comprato il kit tutto completo di key Microsoft Windows 10 pro però io non riesco ad farlo partire arrivo alla tappa di selezione predefinita al posto di aggiornamento cancello il sistema primario clicco su nuovo nella parte de 450gb ma non si riesce a farlo partire pensi che mi sia fatta ingannata dal venditore non funziona🤬 dovrei chiedermi un rimborso immediato ?????Grazie in anticipio

    Rispondi
    • Mario dice

      Dicembre 4, 2019 alle 9:49 pm

      Ciao Patrizia, si deve creare una chiavetta USB avviabile con Windows ed installare il sistema operativo. Se hai difficoltà ti consiglio di rivolgerti ad un negozio di informatica. Prego 🙂

  7. Antonio Francesco Leonardi dice

    Settembre 5, 2019 alle 12:42 pm

    Buongiorno, ho acquistato il modello Hp 255 G6 di cui state parlando, ma quando l’ho acceso mi è apparsa una pagina nera con solo C:> come è possibile andare sul sito Microsoft e scaricare Windows 10 (gratuitamente) quando le istruzioni del pc mi dicono che supporeta solo la versione 7?

    Ho chiesto di poterlo restituire, ed avere il rimborso

    Rispondi
    • Mario dice

      Settembre 5, 2019 alle 2:06 pm

      Ciao Antonio, come indicato nell’articolo, bisogna installare Windows. Per farlo, devi scaricarlo ovviamente da un altro PC e preparare la chiavetta USB avviabile.

      Su quel portatile si può installare anche Windows 10. Se non sei pratico nell’installazione di Windows è meglio comprare un notebook con Windows e driver già installati, come questo https://amzn.to/2LtkfUv 🙂

  8. Giuseppe dice

    Aprile 27, 2019 alle 2:00 pm

    Ok ottima spiegazione.
    Saluti

    Rispondi
    • Mario dice

      Settembre 5, 2019 alle 1:58 pm

      Mi fa piacere Giuseppe, un saluto 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Offerte di oggi su Telegram

✅Unisciti ora al canale Telegram

💰Consulta le offerte di oggi

Footer

  • Offerte su Telegram
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguimi sulla pagina Facebook

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Copyright © 2023 · Miglior Notebook