• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • ⭐Notebook Ora Disponibili⭐
  • Per Prezzo
    • Economico
    • 200€
    • 300€
    • 400€
    • 500€
    • 600€
    • 700€
    • 800€
    • 900€
    • 1000€
  • Per Scheda Video
    • RTX 2060
    • RTX 2070
    • RTX 2080
  • Per Utilizzo
    • Gaming
    • Video Editing
    • Grafica 3D
    • Fotografia
    • Studenti
    • Lavoro
    • Programmare
    • Film
    • Linux
  • Per Pollici
    • 13 Pollici
    • 14 Pollici
    • 17 Pollici
  • Blog

Miglior Notebook

Scegli il Notebook Adatto a Te

 

Clicca qui per vedere i notebook ora disponibili

Ti trovi qui: Home / Utilizzo / Miglior Notebook per Fotografia

Miglior Notebook per Fotografia

Lascia un commento

💰Risparmia Euro su Telegram

Vuoi acquistare il miglior notebook per fotografia? Ecco i principali portatili che ti consiglio per Photoshop ed altri software di grafica.

Miglior notebook per fotografia
Miglior notebook per fotografia

 

Se lavori con la fotografia ed hai la necessità di spostarsi per lavoro, sicuramente puoi considerare l’acquisto di un ottimo notebook per trasportarlo ovunque. Alcuni software fotografici che potresti usare sono: Adobe Photoshop, Adobe Lightroom, Adobe Illustrator per grafica vettoriale, Adobe InDesign, PhotoScape.

Per poter far girare senza problemi ed impuntamenti i software di fotografia, hai bisogno sicuramente di un portatile con un buon processore. In particolare, per i programmi per foto è importante la frequenza di lavoro. Non tutti i software infatti riescono a sfruttare un elevato numero di core e di thread, quindi la frequenza della CPU di solito ha un ruolo più importante.

Altra caratteristica da considerare è la quantità di memoria RAM. Se lavori con programmi impegnativi e sfrutti molti filtri ed effetti fotografici, per poter gestire immagini pesanti anche RAW hai bisogno di un buon quantitativo di RAM.

Per quanto riguarda la scheda video, di solito i software di fotografia riescono a sfruttarla sono per alcune determinate operazioni. Quindi non sempre sarà sfruttata al massimo, ma ti consentirà di migliorare le prestazioni in determinate situazioni, come l’applicazione di filtri o effetti.

Infine un buon notebook per fotografia dovrebbe avere integrato un veloce SSD come unità primaria. L’SSD ti permette di ridurre notevolmente i tempi di caricamento del sistema operativo e dei software di fotografia. Inoltre riduce di molto i tempi necessari per trasferire eventuali foto ed immagini.

In commercio esistono numerosi notebook per fotografia indicati al tuo utilizzo. In questo articolo ho indicato i 3 principali portatili che puoi utilizzare per lavorare con la fotografia.

Puoi selezionare il modello che preferisci in base al tuo budget di spesa. Ti indico un modello più economico fino ad arrivare ad un modello più costoso e potente.

  • HP Pavilion 15-cw1043nl
  • MSI GF63 Thin 9SC-264IT
  • Lenovo Legion Y540
  • Domande frequenti
  • Conclusioni

HP Pavilion 15-cw1043nl

notebook per fotografia

Vedi offerta su Amazon

 

Il primo portatile che ti consiglio di valutare è sicuramente questo HP Pavilion 15-cw1043nl.

Si tratta di un notebook con un processore Ryzen 5 3500U. Questa CPU ha caratteristiche molto interessanti, perché integra una scheda grafica decisamente più potente rispetto alle alternative Intel. In questo modo potrai gestire bene anche eventuali effetti o filtri fotografici dei principali software di fotografia come Photoshop.

Il processore Ryzen 5 3500U dispone di 4 core e 8 thread, con una frequenza base di 2.1GHz che arriva in automatico a 3.70GHz se necessario. Con la frequenza base potrai risparmiare la batteria, mentre quando hai bisogno di maggiore potenza, la CPU aumenta da sola la frequenza per offrirti il massimo delle prestazioni.

La scheda grafica integrata è una Radeon Vega 8 Graphics con 8 core. La CPU è realizzata con un processo produttivo a 12nm. La memoria RAM è costituita da un singolo modulo da 8GB a 2400MHz, un quantitativo non elevato ma che può essere sufficiente per lavorare con fotografie non troppo pesanti.

Lo schermo è da 15.6”. Si tratta di un pannello antiriflesso con tecnologia IPS per riprodurre più fedelmente i colori e con risoluzione Full HD.

La memoria di massa è caratterizzata da un unico SSD PCIe NVMe con una capienza di 256GB. Il quantitativo di memoria non è elevato, ma eventualmente potrai utilizzare anche hard disk esterni per salvare i tuoi lavori.

Nel complesso, il design è molto compatto ed ha un peso di 1.85Kg. La batteria è a 3 celle con 41Wh. Viene venduto con Windows 10 Home. La tastiera ha il layout italiano.

MSI GF63 Thin 9SC-264IT

notebook grafica MSI GF63

Vedi offerta su Amazon

 

Il notebook MSI GF63 Thin 9SC-264IT ha caratteristiche superiori al modello precedente. Dispone di uno schermo da 15.6” con risoluzione Full HD e tecnologia IPS.

Si tratta di un portatile con un processore Intel Core i5 9300H dotato di 4 core e 8 thread. Questa CPU ha una frequenza di 2.40GHz che aumenta in automatico in caso di necessità fino a 4.10GHz.

È stato realizzato con un processo produttivo 14nm. Questo notebook per fotografia dispone di 8GB di memoria RAM a 2666MHz, un quantitativo non troppo elevato che ti consente comunque di svolgere lavori non eccessivamente impegnativi.



Clicca qui per vedere i notebook ora disponibili

La scheda video dedicata è una GTX 1650. Come detto all’inizio dell’articolo, la grafica dedicata viene sfruttata soprattutto in alcuni momenti, per esempio quando utilizzi filtri o effetti per le fotografie utilizzando software come Photoshop o altri.

La GTX 1650 è realizzata con la tecnologia Nvidia Max-Q, con la quale si ottengono portatili molto più compatti e leggeri nonostante la potenza grafica.

La memoria di massa è da ben 512GB. Si tratta di un veloce SSD M.2 con tecnologia NVMe che ti consente di avere prestazioni molto elevate.

Viene venduto con Windows 10 Home già installato. La tastiera ha un layout italiano e viene retroilluminata con una luce rossa. Quindi potrai lavorare anche in posti non particolarmente luminosi. Il peso è di 1.86Kg e la batterie è a 3 celle.

Lenovo Legion Y540

lenovo portatile 3d Y540

Vedi offerta su Amazon

 

Il portatile Lenovo Legion Y540 ha delle caratteristiche molto interessanti. Dispone di un display da 15.6” IPS con risoluzione Full HD.

Il processore è un potente Intel Core i7 9750H che possiede 6 core e 12 thread. La sua frequenza base è di 2.60GHz, ma quando è necessaria maggiore potenza di calcolo sale in automatico fino a 4.50GHz.

Questo portatile che potrai utilizzare per lavorare con le foto ha una scheda video dedicata Nvidia GTX 1660 TI con 6GB di VRAM. Le prestazioni sono piuttosto elevate, considerando anche che verrà affrontata in particolar modo quando lavorerai con effetti e filtri.

Altro punto molto importante è la quantità di memoria RAM. Avrai infatti ben 16GB di memoria RAM, con 2 moduli da 8GB ciascuno operanti alla frequenza di 2666MHz. Grazie a questo quantitativo potrai lavorare anche con progetti piuttosto impegnativi.

La memoria di massa è composta da un hard disk grande 1TB ed un SSD da 256GB. L’SSD permette di velocizzare i tempi di caricamento dei software e di trasferimento delle foto.

E’ venduto con Windows 10 Home. La tastiera ha un layout italiano ed è retroilluminata con luce bianca.

Domande frequenti

Quale custodia posso abbinare?
Lavorando spesso fuori, puoi vedere una custodia oppure una borsa a tracolla a seconda dei tuoi gusti e preferenze. Seleziona la grandezza in base al display del modello che acquisterai.

Quale mouse posso usare?
Il touchpad può essere noioso e poco preciso per lavorare con le foto. Quindi puoi vedere un mouse a filo economico oppure un mouse wireless compatto. In alternativa trovi soluzioni più costose sempre su Amazon.

Sono indeciso, quale mi consigli?
Dipende molto dai lavori che svolgi. Se vuoi gestire lavori fotografici piuttosto impegnativi, ti suggerisco questo Lenovo che ha il processore Intel i7, 16GB di RAM ed una scheda video di tutto rispetto.

Cosa significa FreeDos o Endless?
Su alcuni modelli puoi trovare uno di queste scritte. In pratica significa che il notebook viene venduto senza sistema operativo e dovrai installarlo tu insieme ai driver. I modelli che ti ho indicato in questo articolo sono tutti con Windows 10 e driver già installati.

Posso sostituire l’hard disk con un SSD?
Ti consiglio di contattare direttamente la casa produttrice per chiedere informazioni al riguardo.

Posso aumentare o sostituire la RAM?
Anche in questo caso dipende dal portatile, ti consiglio di contattare direttamente il supporto della casa madre.

Hai altre domande?
Lascia un commento all’articolo e ti rispondo il prima possibile 🙂

Miglior Notebook per Fotografia: conclusioni

In questo articolo ti ho indicato 3 portatili per fotografia che puoi usare per lavoro. A seconda del tuo budget di spesa puoi selezionare il modello che preferisci.

Se vuoi andare su modelli ancora più costosi e con prestazioni superiori, assicurati che il software di fotografia che andrai ad usare possa sfruttare realmente la potenza del notebook.

Per esempio potresti vedere i portatili con scheda video RTX 2060, notebook con RTX 2070 oppure portatili con RTX 2080.

Ti potrebbe interessare:

  • Miglior Notebook per Grafica 3D
  • Miglior Notebook per Video Editing
  • Miglior Notebook per Lavoro
  • Miglior Notebook per Studenti
  • Miglior Notebook per Vedere Film
  • Miglior Notebook per Programmare
  • Miglior Notebook per Gaming
  • Miglior Notebook per Linux


Clicca qui per vedere i notebook ora disponibili

💰Risparmia Euro su Telegram

Archiviato in:Utilizzo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Notebook per fotografia

HP Pavilion 15-cw1043nl
MSI GF63 Thin 9SC-264IT
Lenovo Legion Y540

Offerte di oggi su Telegram

✅Unisciti ora al canale Telegram

💰Consulta le offerte di oggi

Footer

  • Offerte su Telegram
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguimi sulla pagina Facebook

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Copyright © 2021 · Miglior Notebook